Discussione:
cerco opinioni su tende della Brunner
(troppo vecchio per rispondere)
Ram
2006-05-24 15:48:19 UTC
Permalink
ciao a tutti

sto per tornare alla splendida avventura delle vacanze in campeggio e
devo aggiornarmi con una tenda nuova.
Al momento non devo fare nulla di particolare e non necessito quindi di
una tenda particolarmente performante, né super accessoriata.

Ho visto alcuni modelli della Brunner molto simili ad modelli della
Ferrino o della McKinley.
Studiandone le caratteristiche ho visto che hanno una impermeabilità del
telo pari a 1500 mm di pioggia. Questo parametro è sufficiente per
affrontare onestamente una situazione di pioggia anche di qualche giorno?

Ho un dubbio, inoltre, sull'altezza della tenda. Il classico igloo che
ho sempre usato aveva un'altezza limitata: ci si stava dentro in
ginocchio. Questo so essere un bene in caso di vento, ma allo stesso
tempo scomodo se si deve abitare la tenda un po' di più.
La tenda che ho visto ora, invece, è alta circa 1,80 (all'esterno):
questo fattore può essere effettivamente uno scoglio?

Grazie a chi mi risponderà.
Ciao
Pimpa
2006-06-19 16:10:56 UTC
Permalink
La tenda che ho visto ora, invece, è alta circa 1,80 (all'esterno): questo
fattore può essere effettivamente uno scoglio?
L'hanno scorso avevo una bellissima tenda alta due metri, sono stata in
campeggio in Galles, è venuto un vento talmente forte (90 orari) che mi ha
rotto un palo. Ma questo è stato un caso eccezionale. Solitamente non
succede niente. Io faccio campeggio con la tenda alta 2 metri dal 1996 senza
che mi sia successo niente.
L'unica cosa scomoda è montare e smontare se stai una notte o due in un
posto.
Io ho risolto andando in vacanza con due tende. Se faccio itinerante uso la
3 secondi della Decathlon che è una tenda con paleria incorporata, se penso
di stare molto in un posto, come ad esempio se vado a Parigi o Berlino o in
una grande città uso quella grande che è anche più comoda.

Ciao


Benedetta

Loading...